prima pagina

  1. Il Pigneto tra sviluppo industriale e neorealismo

    Il Pigneto è un quartiere di forma triangolare incuneato tra le due vie consiliari,

    Saracinesche - Pigneto

    Saracinesche – Pigneto

    la Casilina e la Prenestina, e serrato tra due bracci della linea ferroviaria, che ha inizio poco fuori da Porta Maggiore, nel quadrante Sud Est della città. Alla fine dell’Ottocento l’area, di circa 200 ettari, era ancora totalmente agricola e utilizzata per il pascolo con solo alcuni casali e qualche villa. Il terreno, fertile ma paludoso e ricoperto di fitti canneti, era per lo più costituito da una pineta abbastanza estesa da cui il quartiere trarrà il suo nome.
    Una volta diventata capitale, Roma ha la necessità di allinearsi alle grandi città europee e di dotarsi di una nuova scenografia architettonica e urbanistica, che comporterà sventramenti e abbattimenti di interi quartieri cresciuti su se stessi nel corso dei secoli, ma ha anche la necessità di identificare nuove aree adatte allo sviluppo industriale. Tra queste ultime il Pigneto sarà una di quelle fortemente investite dalla trasformazione.
    Prima lo Stabilimento Omnibus e Tramways, poi lo Scalo di San Lorenzo, quindi l’Istituto Farmaceutico Serono e la SNIA VISCOSA sono alcune delle tante realtà che andranno a posizionarsi in questo quadrante della città decretandone lo sviluppo urbanistico e il carattere, fortemente industriale e operaio.

    Alcune di queste realtà industriali saranno seriamente messe in crisi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e finiranno per scomparire dallo scenario produttivo della città e dell’Italia, come la SNIA VISCOSA. Altre giungeranno, adattandosi alle trasformazione dettate dai tempi, fino ai giorni nostri come l’Istituto Farmaceutico Serono e lo Stabilimento Omnibus e Tramways.

    Il lavoro in fabbrica - Cyop&Kaf

    Il lavoro in fabbrica – Cyop&Kaf

    Ma il Pigneto non è solo industria e operai. Nell’immediato Dopoguerra il Pigneto diventerà infatti vera e propria scenografia cinematografica: qui nascerà il neorealismo italiano.
    Quella forma espressiva cinematografica che si nutrirà disperatamente della realtà di una Roma capitale, e di un’Italia, emersa da una guerra che l’ha completamente devastata dal punto di vista sociale ed economico e che quasi senza accorgersene si troverà nel così detto boom economico, che forse altri tipi di devastazione compirà.
    Il primo film girato tra mille difficoltà economiche, pochissima pellicola, quasi nessuna risorsa tecnica subito dopo la liberazione con l’Italia del Nord ancora in mano ai nazi-fascisti è “Roma Città Aperta”. Le sue scene più significative, quelle che resteranno maggiormente nell’immaginario degli spettatori di mezzo mondo, saranno girate proprio al Pigneto.
    Quel cinema neorealista che parlerà con vigore della realtà emersa dalla guerra e di ciò che la guerra stessa ha significato per Roma e per l’Italia intera, muoverà i suoi primi passi proprio qui, avrà i volti degli abitanti di via Montecuccoli e dei passanti della Circumvallazione Casilina.
    Una manciata di anni dopo anche Pasolini, considerato a ragione il “cantore delle borgate”, colui che nel bene e nel male ha dato visibilità e voce a una vasta parte della popolazione che dopo la guerra si trovava a vivere ai margini sociali e politici di una Roma post bellica, utilizzerà il Pigneto, ma anche la vicina Borgata Gordiani, come set per il suo primo film “Accattone”.
    La passeggiata ci permetterà di raccontare la storia dell’Istituto Serono e della lungimiranza e modernità del suo fondatore Cesare Serono.

    Maria - Mr Klevra

    Maria – Mr Klevra

    Ci darà modo di confrontare i luoghi di ieri, così come ce li restituisce il ricordo non sempre vivo di film come “Roma Città Aperta” ed “Accattone”, con quelli di oggi e ci offrirà anche la possibilità di raccontare la storia di un altro film di Pasolini: “Il Vangelo Secondo Matteo”.
    Il film del 1964, trasposizione puntuale del Vangelo dell’apostolo Matteo, trova sui muri del Pigneto un piccolo omaggio, realizzato in occasione del cinquantennale.

    La passeggiata si concluderà al Parco delle Energie, ovvero alla ex SNIA VISCOSA dove la storia della realtà industriale si salda con la realtà di oggi: un parco urbano difeso dalla speculazione edilizia anche grazie alla presenza del Centro Sociale che è stato ed è uno dei più importanti baluardi anche del laghetto riemerso nel 1990 proprio all’interno dell’area di 14 ettari dell’ex stabilimento industriale.

    Per una galleria fotografica…..

  2. Pietro Canonica: l’artista degli “umili eroi” della guerra.

    Dopo quelle di Goethe e dello scultore Hendrik Christian Andersen, è la volta del Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, detta anche La Fortezzuola, un’altra bellissima casa d’artista a Roma.

    Pietro Canonica nel suo studio.

    Pietro Canonica può essere considerato, senza dubbio, uno dei maggiori rappresentanti dell’estetica post unitaria italiana, figlio di un Piemonte che aveva mosso verso Roma per contribuire a trasformare, per molti, “a sfigurare”, il volto dell’Urbe.
    La casa-atelier di Canonica è un singolare edificio che deve il nome de La Fortezzuola alla sua particolare foggia: una sorta di cittadella di ispirazione medievale, risultato della trasformazione architettonica operata sul finire del secolo Diciottesimo, da Antonio Asprucci per volere di Marcantonio IV Borghese, che portò il così detto Terzo Recinto della villa barocca ad essere uno dei primi giardini neoclassici della città di Roma. Il Gallinaro seicentesco, dove Scipione Borghese esibiva la sua collezione di pavoni, struzzi e anatre, già citato nella guida di Jacopo Manilli, diviene quindi la Fortezzuola che, nell’Ottocento, è adibita a sede di uffici amministrativi e, dopo l’acquisizione della Villa da parte del Comune e la sua conseguente apertura al pubblico all’inizio del

    La Fortezzuola, l’Umile Eroe e l’Alpino.

    Novecento, ospita ancora uffici, e rimesse. Questo è il suo utilizzo fino al 1919, quando viene abbandonata a seguito dei danneggiamenti subiti a causa di un incendio. Nel 1927 l’edificio è concesso in uso allo scultore Pietro Canonica, il quale, sistemandolo e decorandolo a proprie spese, si impegna a donare alla città le sue opere, primo nucleo dell’attuale museo.
    Canonica passerà in questa casa studio gli ultimi ventidue anni della sua vita, alla morte verrà seppellito nella piccola chiesa di Santa Maria Immacolata, proprio quella che si trova di fronte alla Fortezzuola, sempre all’interno della Villa Borghese.
    Canonica è poi una sorta di bambino prodigio: aiutante a soli dieci anni di Luca Gerosa, a undici iscritto all’Accademia Albertina di Torino, allievo di Enrico Gamba e di Odoardo Tabacchi, lo scultore intraprende precocemente un’attività artistica che sarà lunga e prestigiosa. Egli, infatti, sarà presente a importanti esposizioni nazionali e internazionali, Torino, Milano, Parigi, Venezia, Londra, Berlino, Monaco, Dresda, Roma, Bruxelles, Pietroburgo, riceverà riconoscimenti ufficiali e si affermerà negli ambienti dell’alta aristocrazia italiana e straniera.

    Modello del monumento a Nicola Nicolajevich – Pietro Canonica.

    Abile modellatore della materia, lavora con passione a monumentali opere celebrative, ma scolpisce anche ritratti per l’aristocrazia di tutta Europa che lo apprezza e lo impegna continuamente. In questo filone di opere la sua fama si consolida quando realizza per lo zar Nicola II e la zarina Alexandra Feodorovna ritratti e opere monumentali per tutta la famiglia. Nicola II commissiona a Canonica due grandi opere celebrative: il monumento al granduca Nicola Nicolajevich e il monumento allo Zar Alessandro II. Entrambe le opere verranno distrutte durante la Rivoluzione Bolscevica del 1917 – 1918, e ne rimane traccia solo grazie a due modelli a dimensione naturale conservati proprio presso il museo di Villa Borghese.
    Analoga sorte toccherà alla statua Re Faysal d’Iraq, di cui rimane il bozzetto esposto al museo, poiché l’opera venne distrutta durante la rivoluzione in Iraq del 1958.
    Da suonatore amatoriale di pianoforte compose pure delle opere liriche tra le quali La Sposa di Corinto, da una ballata di Goethe, Medea, dalla tragedia omonima di Euripide, Sacra Terra ispirata all’Eneide di Virgilio, Miranda, ispirata a La Tempesta di Shakespeare.
    Il Museo Canonica conserva studi, bozzetti, modelli, originali e repliche; il percorso espositivo, organizzato in sette sale al piano terreno, offre una completa immagine dell’evoluzione creativa dell’artista e una esaustiva informazione sulle tecniche della scultura.

    L’Abisso – Pietro Canonica.

    Al pian terreno è anche lo studio, sul cui tavolo Canonica lascia gli arnesi del mestiere tra cui le spatole ancora sporche di creta e il Bozzetto del Monumento a Giovanni Paisiello, utilizzato per l’ultima opera, realizzata per la città di Taranto poco prima della morte.
    Muovendosi tra i tanti bozzetti esposti si può notare come Canonica fosse capace di adattare il suo linguaggio al soggetto da rappresentare: mentre i ritratti e i monumenti funerari mostrano, attraverso l’uso di linee flessuose, una chiara partecipazione emotiva, nella ritrattistica ufficiale e monumentale il gesto si fa più rigoroso e fermo, si potrebbe dire ufficiale.
    Al primo piano è visitabile l’appartamento, aperto al pubblico dal 1988, dopo la morte della moglie Maria Assunta Riggio; arredi di pregio, oggetti d’arte, un’interessante raccolta di dipinti, soprattutto dell’ottocento piemontese, in particolare Enrico Gamba, Giovan Battista Quadrone, Antonio Fontanesi, Vittorio Cavalleri, avvicinano al mondo privato di Pietro Canonica.
    Ad accogliere i visitatori all’esterno de La Fortezzuola due statue

    L’Umile Eroe – Pietro Canonica.

    particolarmente significative: il monumento all’ Umile Eroe, del 1940, e quello all’Alpino, che dal 1957 andò a far compagnia al primo.
    L’Umile Eroe è probabilmente l’unico monumento dedicato ad un mulo che un artista abbia mai realizzato. L’opera ricorda Scudela un mulo che faceva servizio sulle Alpi durante la Prima Guerra Mondiale, insignito della medaglia d’oro al valor militare. Scudela era il più resistente e coraggioso dei muli di una batteria di montagna che combatteva sulle Alpi nel 1915-18 e ogni giorno, per anni, aveva portato sulla groppa il suo cannoncino per gli aspri sentieri di montagna, sotto la neve e sotto il fuoco nemico, fedele compagno del suo alpino da cui era inseparabile e di cui sapeva comprendere al volo ogni gesto e ogni parola. Una mattina, durante un durissimo scontro, la batteria fu costretta alla ritirata e Scudella e il suo compagno umano vennero dati per dispersi. Al calar della notte il mulo raggiunse i resti del reparto, ma senza il suo compagno, di cui restava solo il cappello con la penna nera che riportò in dietro.
    Queste due sculture, insieme a molti dei bozzetti esposti e delle opere effettivamente realizzate, tra le quali i monumenti all’Artiglieria di Torino, ai caduti di Bene Vagienna, all’Alpino di Courmayeur, all’Arco della Vittoria di Bolzano, testimoniano la grande sensibilità dell’artista nei confronti della crudeltà della guerra.

    Monumento all’Artiglieria – Pietro Canonica.

    La partecipazione emotiva di Canonica all’ “inutile strage” è stato di recente approfondito per mezzo di una mostra intitolata “Realismo e Poesia. Lo sguardo di Pietro Canonica sulla Prima Guerra Mondiale”, organizzata nel 2017 presso la casa museo, è che ha permesso di anche nuove acquisizioni. Nell’ambito della mostra una sezione della mostra era dedicata ai muli, “umili eroi” dei conflitti mondiali, costituita da un’esposizione fotografica dal titolo “Muli e conducenti! Tutti presenti! 1872-1991: il legame tra muli e alpini attraverso 120 anni di storia”. L’intento di questa sezione era quello di arricchire il percorso espositivo con materiale che documentasse oltre al sacrificio degli uomini anche quello degli animali, silenziose vittime innocenti della Grande Guerra.
    Come si può dedurre guardando i tanti bozzetti dei diversi monumenti ai caduti realizzati da Canonica, la cruda realtà della guerra, con il suo carico di sangue e di dolore, la fatica delle marce nei ripidi sentieri alpini innevati, sono rappresentati dall’artista con uno sguardo più poetico che

    La Presa di Smirne – Pietro Canonica.

    retorico, nonostante la forte valenza celebrativa che i monumenti ai caduti dovevano comunque avere. Nel monumento all’Artiglieria, accanto al cavaliere che avanza impavido con sguardo terribile e consapevole, un misto di coraggio e di orrore, marciano gli ‘umili eroi’, i fedeli muli degli alpini, carichi di armi e provviste, protagonisti in prima linea al fronte. Ai soldati caduti, rappresentati nello scomposto abbandono della morte, Canonica proietta come sfondo il faro di Trieste, città simbolo dell’irredentismo anti austriaco, con il sole nascente, promessa di un nuovo domani.

    Roma, 15 gennaio 2019

  3. Palazzo della Cancelleria Apostolica: i tribunali della Santa Sede.

    Sede storica della Cancelleria Apostolica, ancora oggi il Palazzo della Cancelleria accoglie i tribunali della Santa Sede: la Penitenzieria, la

    Palazzo della Cancelleria. Si ringrazia RomaSparita.

    Segnatura e la Rota Romana. Progettato tra il 1486 e il 1496 è a tutt’oggi di proprietà esclusiva della Sede Apostolica e pertanto gode delle immunità riconosciute alle Ambasciate Estere in quanto zona extraterritoriale della Santa Sede.
    È considerato dagli storici dell’arte e dell’architettura il massimo esempio di reggia cardinalizia, sede della corte di influenti principi della Chiesa. Ritenuto nel passato il capolavoro del Bramante, la critica storica tende negli ultimi anni ad attribuirlo ad Andrea Bregno, lasciando al Bramante il merito del perfetto cortile e della chiesa di San Lorenzo in Damaso inglobata nella costruzione. Un fatto senza precendenti a Roma: la fusione di Palazzo e «chiesa palatina».

    Chiostro del Bramante – Palazzo della Cancelleria.

    Il palazzo va comunque considerato il capolavoro del mecenatismo della discendenza di Sisto IV della Rovere: realizzato dal nipote, cardinale Raffaele Riario, che vi profuse ogni sua risorsa – anche vincite al gioco, si dice – dovette certamente molto anche all’altro nipote, Giulio II della Rovere, il cui stemma è sul palazzo e il cui pontificato terminò al completamento di esso.
    In una prima fase la fabbrica doveva avere una mole limitata in quanto palazzo del cardinale titolare di San Lorenzo in Damaso, adiacente alla chiesa e con una torre angolare, sul modello di Palazzo Venezia. Un progetto più ambizioso di palazzo con quattro torri fu elaborato forse intorno al 1488 – 1489 e comunque entro il 1495: l’antica chiesa di San Lorenzo in Damaso fu demolita, ricostruita più a sinistra e inglobata in un colossale blocco edilizio trapezoidale; al suo posto veniva edificato il cortile. La parte retrostante, verso il giardino, fu completato dopo il 1511 per l’elezione del Riario a Episcopus Ostiensis.

    Sala Regia – Palazzo della Cancelleria.

    Un ruolo importantissimo fu svolto dal Riario che gli permise di essere al corrente delle più attuali tendenze culturali e delle più moderne iniziative edilizie e di conoscerne gli operatori, architetti e artisti. Le forti tangenze col Palazzo Ducale di Urbino vengono spiegate col soggiorno del Riario ad Urbino nel 1480 e con l’intervento di Baccio Pontelli. Molti studiosi ritengono che il cardinale affidasse il programma edilizio ad un vero e proprio collegio di architetti, del quale poterono far parte personalità emergenti come Giuliano da Sangallo o Antonio da Sangallo il vecchio.
    E ad Andrea Bregno, il nuovo “Policleto”, esecutore di Palazzo della Cancelleria. A lui, che assunse un ruolo dominante nell’ultimo quarantennio del Quattrocento, è stata attribuita l’ideazione del parametro scultoreo delle facciate, e in particolare i due balconi su via del Pellegrino con le iscrizioni “HOC OPUS” e “SIC PERPETUO” relative ai due motti scelti dal cardinale Riario. Alcuni studiosi sostengono poi anche

    Soffitto della Sala dei Cento Giorni – Giorgio Vasari.

    l’intervento di Bramante, il quale, secondo Vasari, si sarebbe trovato “con altri eccellenti architettori alla resoluzione di gran parte del palazzo e della chiesa di San Lorenzo”. Il linguaggio bramantesco è stato rilevato nell’impostazione generale, nella scansione degli ordini e nel cornicione.
    Grazie all’intervento dei maggiori architetti e artisti dell’epoca, oggi del Palazzo si ammira la pacata armonia della facciata, la cui lunghezza è equilibrata dai due avancorpi appena accennati, il cortile, assoluto capodopera del genere, lo scalone, un portale quattrocentesco che si trova nel primo loggiato, la Sala Riaria, o Aula Magna, il Salone detto “Dei Cento Giorni” perché il Vasari, che lo decorò con illustrazioni dei “Fatti della vita di Paolo III Farnese” ebbe a vantarsi di aver compiuto l’opera in soli cento giorni. “E si vede”, commentò Michelangelo.
    L’appartamento cardinalizio sempre al piano nobile ha belle decorazioni di Perin del Vaga. Nell’edificio si trova anche un salone ad uso del teatrino creato dal cardinale Pietro Ottoboni, Ne è notevole il soffitto decorato secondo il gusto di Filippo Juvara. Nella seconda metà del Seicento, il palazzo era infatti divenuto un centro fervido di vita teatrale e musicale dove si esibirono i maggiori artisti del secolo, a cominciare da Arcangelo

    Sala dei Cento Giorni – Giorgio Vasari.

    Corelli. Nel sotterraneo del palazzo ci sono avanzi di un sepolcro romano del primo secolo avanti Cristo – eretto per il generale cesariano Hirzio – e un mitreo.
    Nel 1517 il palazzo fu confiscato al Riario, per aver partecipato alla congiura contro Leone X e passò al cardinale Giuliano de’ Medici il quale vi svolse le funzioni di vice-cancelliere della Santa Chiesa. Salito questi al papato, la Cancelleria rimase nel palazzo, dove risiede tuttora, con l’avallo, prima, della legge delle Guarentigie,1871, e poi dei Patti Lateranensi,1929.
    Ebbero transitoria sede nel palazzo, il Tribunale della Repubblica Romana, 1789 – 1799, la Corte Imperiale Napoleonica, 1810, il Parlamento Romano, 1848, l’Assemblea Costituente della Repubblica Romana, 1849. Pellegrino Rossi, esponente del governo liberale di Pio IX, venne assassinato nell’atrio, a seguito di un complotto, il 25 novembre 1848.
    Sulla stessa piazza della Cancelleria e sul fianco destro del palazzo, ove ora corre Corso Vittorio, erano le case dei Galli che ospitarono il giovane Michelangelo alla sua prima venuta a Roma.

    Sala dei Cento Giorni – Giorgio Vasari.

    Il fianco sinistro del palazzo segue l’andamento un po’ curvilineo di via del Pellegrino, riordinata nel 1497 da Alessandro VI a continuazione dei programmi urbanistici delineati da Sisto IV. Il lato destro, con avancorpi più rilevati e nel quale sembra maggiormente si scorgere l’impronta bramantesca, è stato valorizzato dall’apertura, verso il 1880, di Corso Vittorio. Di quell’epoca è anche un generale restauro del palazzo ad opera del Vespignani. Grandi restauri all’ala destra del palazzo vennero eseguiti durante il pontificato di Pio XII per rimediare ai gravi danni arrecati dall’incendio del 31 dicembre 1939 che aveva provocato il crollo del soffitto di San Lorenzo in Damaso e del sovrastante pavimento della Sala dei cento giorni.

    Roma, 13 gennaio 2019

  4. Articolo

    Cabiria. Visione storica del III secolo avanti Cristo.

    di Paolo Ricciardi

    Il film Cabiria, di Giovanni Pastrone, va nelle sale cinematografiche nel 1914 ed è subito moda. Non solo cinematografica, ma anche di costume e di

    Giovanni Pastrone.

    ambiente. Uno degli architetti italiani più innovativo e di punta, ad esempio, come Gino Coppedè si ispirerà moltissimo alle scenografie di Cabiria per realizzare alcuni degli interni delle case borghesi che andava progettando proprio in quegli anni in Italia. A Roma questa influenza sarà tra quelle determinanti per la realizzazione del così detto Quartiere Coppedè. 
    Siamo felici di pubblicare questo contributo di Paolo Ricciardi che si lega direttamente alla visita che Roma Felix realizza nello storico quartiere romano.

    Cabiria: Italia 1914, bianco e nero, 162m a 18 fps; regia: Giovanni Pastrone; produzione: Giovanni Pastrone per Itala; sceneggiatura: Giovanni Pastrone; didascalie: Gabriele D’Annunzio; fotografia: Natale Chiusano, Augusto Battagliotti, Carlo Franzeri, Giovanni Tomatis, Vincent Dénizot; effetti speciali: Segundo de Chomón; scenografia: Giovanni

    Gabriele D’Annunzio.

    Pastrone, Camillo Innocenti; musica: Ildebrando Pizzetti, Manlio Mazza.
    Interpreti e personaggi: Carolina Catena (Cabiria bambina), Lydia Quaranta (Cabiria), Umberto Mozzato (Fulvio Axilla), Bartolomeo Pagano (Maciste), Italia Almirante Manzini (Sofonisba), Gina Marangoni (Croessa), Raffaele Di Napoli (Bodastoret), Emile Vardannes (Annibale), Edouard Davesnes (Asdrubale), Enrico Gemelli (Archimede), Dante Testa (Karthalo), Vitale di Stefano (Massinissa), Didaco Chellini (Scipione).

    Quando ci si trova davanti a film come Cabiria, si ha la netta impressione di trovarsi al cospetto di un’opera estremamente importante, tale da far provare una certa riverenza agli spettatori, nei quali sorge la domanda, “perché questo film è importante?”.

    continua…